
Inizio progetto: 2007
Fine lavori: -
Architetto: Ferruccio Izzo (AI&P)
Cliente: Consorzio San Giorgio – Volla Due
Superficie: 10 000 mq
Strutture: Stipe S.p.a
Maggiori Info
La nuova stazione di Pioppaino genera e serve una moltitudine di spazi, strutturati a partire dalle specifiche condizioni del luogo e dalle esigenze di sicurezza, accessibilità e comfort proprie di un’infrastruttura per il trasporto. Si è così dato forma ad un insieme in grado di offrire servizi ed accoglienza, caratterizzandosi allo stesso tempo come attrattore e come connettore.
Alla compromessa situazione ambientale nonché all’estrema frammentazione del costruito, il progetto risponde con una serie di relazioni e connessioni che nel loro insieme generano un sistema di spazi pubblici. Percorsi, slarghi, piattaforme ed aree verdi, tutti tesi alla messa in opera di sequenze spaziali che, assorbendo il contesto, ci orientano al suo interno, dando chiarezza, senso e presenza ai suoi differenti elementi.
Il nuovo volume ricuce la cesura creata nel sito dalla ferrovia e dall’autostrada, strutturandosi come ponte tra le due opposte sponde e relazionandosi alle infrastrutture viarie preesistenti ed al cavalcavia, completamente riprogettato. Viene così migliorata la viabilità locale attraverso un disegno tutto teso a dare presenza e struttura ad un informe vuoto preesistente. Spazi pubblici e spazi di servizio e di pertinenza della stazione si fondono reciprocamente senza discriminazioni, ma preservando i rispettivi caratteri e requisiti di uso e di sicurezza.
L’utente proveniente da entrambi i fronti sarà fagocitato in un percorso dinamico che genera una ricca esperienza sensoriale costruita anche in rapporto a selezionate viste del contesto.



